Edward Lear, Pentedattilo, Calabria.
Watercolour, signed with monogram, 16.1x22cm.
-
Join 1,473 other subscribers
Search this site:
Edward Lear
On Lear and Nonsense
- A Very Good Children’s Book (1865)
- Nonsense Verse, &c. (1880)
- Word-Twisting Versus Nonsense (1887)
- Concerning Nonsense (1889)
- Delightful Nonsense (1890)
- G.K. Chesterton, A Defence of Nonsense (1902)
- The Poems in Alice in Wonderland (1903)
- Limericks (1903)
- Ian Malcolm on Edward Lear (1908)
- G.K. Chesterton, Two Kinds of Paradox (1911)
- H. Jackson, Masters of Nonsense (1912)
- H. Hawthorne, Edward Lear (1916)
- G.K. Chesterton, Child Psychology and Nonsense (1921)
- How Pleasant to Know Mr Lear (1932)
- G.K. Chesterton, Both Sides of the Looking-Glass (1933)
- G.K. Chesterton, Humour (1938)
- G. Orwell, Nonsense Poetry (1945)
- George Orwell, Funny, But Not Vulgar (1945)
- Michele Sala, Lear’s Nonsense: Beyond Children’s Literature
- More Articles
Twitter Updates
Tweets by margrazCategories
- Comics (68)
- Cruikshank (4)
- Dr. Seuss (22)
- Edward Gorey (15)
- Edward Lear (1,055)
- General (138)
- Gustave Verbeek (27)
- James Thurber (3)
- Lewis Carroll (68)
- Limerick (60)
- Nonsense Lyrics (26)
- Peter Newell (84)
- Podcasts (40)
- Punch (1)
- Uncategorized (17)
- WS Gilbert (1)
Buongiorno.
Sono uno studioso del viaggio di E. Lear in Calabria del 1847 (“Il tempo il viaggio e lo spirito, negli inediti di E. Lear in Calabria, Laruffa Reggio Cal., 2012, pp. 227). Sto cercando di ricostruire tutta la produzione di disegni di quel viaggio. Dato che E. Lear numerava i suoi disegni, su uno degli ultimi di quel viaggio (proprio a Pentedattilo), compare un numero di cui si riconoscono solo i primi due caratteri : 18- , da cui ho supposto che i disegni dovettero essere attorno a 180. Attualmente, oltre ai 15 del Journal, ed ai 21 dell’Harvard Collection, ne ho rintracciati altri 4 (uno di Pentedattilo ed uno a Petrapennata, in b/n, propr. A.N.I.M.I., un acquerello di Bagnara, propr. priv., ed un acquerello di Staiti, anch’esso propr. priv.). Con questo di Pentedattilo fanno 5. Desidererei sapere qualche notizia in più sull’acquerello di Pentedattilo:
1) – ci sono data e numero progressivo?
2) – siete a conoscenza di altri lavori di Lear oltre a quelli della Harvard Collection?
Grazie.